Articoli, video, aforismi, lezioni ...
Articoli scritti recentemente e non solo. Un po’ per ricordarmeli quando li voglio rivedere, un altro po’ perché magari qualcuno è curiosa/o di argomenti che ho già trattato, nella visione più bella è perché leggendoli si può aprire un dialogo fra punti di vista diversi.
LA DOPPIA ELICA PER RISUONARE UNIVERSO
Come avviene lo scambio di informazioni fra noi e l’universo? Il precedente post iniziava con l’affermazione "Noi siamo parte delle vibrazioni elettromagnetiche e sonore dell’Universo in cui siamo immersi." (link articolo Immersi nelle oscillazioni) Ma [...]
COME FUNZIONA IL RAPPORTO FRA LE CELLULE E IL SUONO CON LE PAROLE DI CARLO VENTURA
Noi siamo parte delle vibrazioni elettromagnetiche e sonore dell’Universo in cui siamo immersi. Diviene sempre più evidente che le nostre cellule producono vibrazioni meccaniche. Che queste possano cadere in un range acustico o subsonico è [...]
L’ENERGIA IN MECCANICA QUANTISTICA
“All’inizio del ventesimo secolo i fisici iniziarono a fare una ricerca sulla relazione tra l’energia e la struttura della materia. Mentre per la fisica classica l’energia è una grandezza scalare immagazzinata dai corpi, per la [...]
IMMERSI NELLE OSCILLAZIONI
La fisica ci ha dimostrato che siamo immersi in un campo oscillatorio infinito, individualmente ne percepiamo soltanto le onde più vicine, spesso senza rendercene conto perché abbiamo noi stessi analoga conformazione. Ogni cellula del nostro [...]
La relazione d’aiuto
Sulla soglia dell'impermanenza Versione parziale della relazione della scuola di Counseling Stare consapevolmente in uno stato di impermanenza significa avere presente che tutto ciò che proviamo in un dato attimo non sarà [...]
Lavoro e incertezza
Il progetto lavorativo Conferenza tenutasi presso Centro di Psicosintesi a Varese Nell'incertezza costante del cambiamento, in una società che ha al centro di se stessa l'incertezza, come fare per ripartire da se [...]
LIBERI DI ESISTERE
C’era un tempo in cui le parole dei sapienti mi incantavano quasi le loro parole fossero delle formule magiche di sapienza, radici profonde in libri di conoscenza che hanno appreso dai secoli di saggezza. [...]
Comunicazione – Slide
Comunicazione Non esiste sistema sociale senza comunicazione e, per contro, l’efficienza del sistema sociale, dipende fortemente dalla capacità di comunicare dei suoi componenti. Comunicare è: interagire, mettere in comune, mettere in relazione. [...]
Assertività – Slide
Assertività in azienda Lo stile di comunicazione rivolto alla soluzione dei problemi per regolare i rapporti con clienti e colleghi Il MODO in cui diciamo le cose, influenza spesso le relazioni e [...]
Percorso autobiografico
Autobiografia: la consapevolezza della storia che ci siamo creati e la progettualità verso cui andiamo Nell’autobiografia sono gli intrecci e le trame che consentono, prendendo distanza, di intravedere la forma. Occorre accettare che [...]
Genitori e Figli – Conferenza
Genitori e Figli Conferenza tenutasi presso Centro di Psicosintesi a Varese Il compito dei genitori nella crescita dei propri figli è fondamentale. La cura di quel seme messo nel mondo gli permette [...]
Amore Vs Dolore
Amore Vs Dolore Non ancorarsi al dolore porta all’Amore autentico. Da qualche anno, dopo aver conosciuto e vissuto accanto ad Amma, per stile di Vita ho deciso e scelto che il mio modo di Essere [...]
Sono un “pensatore libero” e tu?
Il proprio modo di creare la vita, deriva da una propria epistemologia, ossia: un modo unico e speciale di costruire il proprio sapere, le proprie credenze. Queste ultime diventano definitive, spesso tacite, nel momento in [...]
Fenice – Bennu
Tutto iniziò, pare, con gli antichi Egizi, che chiamarono Bennu (dal Verbo Benu, che significa risplendere) l'uccello di fuoco, sacro al dio del sole Ra, protettore del pianeta Venere e amico del dio Osiride, dal [...]
Graphein e Morphosis – Autobiografia
Narrazione e scrittura autobiografica sono, a mio modo di vedere, innanzitutto presa di consapevolezza del proprio essere nel mondo e della possibilità di accettare i propri limiti. Nel racconto autobiografico si raccontano storie diverse, né [...]
Filosofia: Seneca a Lucilio (Lettera 28)
“Più che la meta del tuo viaggio importa lo spirito con cui l’hai raggiunta, e pertanto non dobbiamo subordinare il nostro animo ad alcun luogo.”
Rapporto con il cellulare, riflessioni anno 2003
Relazione etnografica sul rapporto con il cellulare. Portofino, 01.05.03 - ore 19:00 Sono sul traghetto per dirigermi a Santa Margherita Ligure, nelle file davanti a me ho due coppie di giovani di circa 25 anni. [...]